l'Abruzzo Magico

di David Ferrante

USCITA 
15 settembre 2022
EDIZIONE A TIRATURA LIMITATA
solo 100 copie numerate da 0 a 99
e siglate dall'autore

Il Dolore della luce
Racconti di streghe, fantasmi e di me


Il passato ha ombre lunghe e radici profonde che possono abbracciarci o, al contrario, avvolgerci così strettamente da ucciderci. La ricerca della luce si fa esigenza vitale, ma è accompagnata dalla sofferenza – la stessa del neonato che spinge per uscire dal grembo materno, e del morente proteso verso la luce che è liberazione da ogni suo male. In quella terra di mezzo tra la vita e la non-vita, anche le visioni assumono una corporeità a volte consolatoria, a volte angosciante. È lo spaesamento dell’uomo solo davanti all’inconoscibile: inerme, confuso, inadeguato, per quanto si sforzi di lottare, non ha modo di opporsi alla ferocia di un destino ineluttabile.
In questi cinque racconti David Ferrante fa rivivere la memoria dell’antica sapienza abruzzese intrisa di rituali, superstizioni, rimedi magici e credenze sopravvissute alla polvere del tempo. Animano le sue pagine leggendarie figure mostruose, personaggi ambigui, maestri d’inganni e donne affascinati nella loro inafferrabile unicità.
È un viaggio tra passato e presente, tra fantasia e verità, che si traduce in un sofferto, emozionante amalgama di crudeltà e amore. 

Cinque decenni di vita e li festeggio con cinque racconti che, come fiori di luppolo, voglio offrirti in un bicchiere d’acqua sorgiva. Cinque come le dita di una carezza o della mano che può strapparti l’anima. Storie del passato che saranno nel futuro nelle stesse o diverse forme, ma con i tagli e le pieghe che mutano la pelle. Rughe, forse. Emozioni e sogni nascosti all’ombra di mostri, incubi, croci e leggende che chiedevano di diventare parole per scomparire o restare per sempre.
Cinque racconti distinti tra loro e scritti in tempi diversi che mi accorgo essere legati in modo stretto l’uno all’altro, come se fossero già dalla loro prima stesura parte di un’unica storia. Racconti che vorrei venissero letti nell’ordine proposto, perché la vita ha una sua cronologia, e da questa non prescinde.
Io sono solo il narratore che parla a chi vorrà ascoltare, colui che scrive per un lettore senza nome e senza tempo. Senza nomi e senza tempo come nelle mie cinque storie di una vita che ha un nome e un cognome e giorni ben scanditi. L’indefinito si confonde con la realtà fino a diventarne parte o metafora. Solo così la vita assume le forme, i colori e la poesia che riesco a guardare, quelli che sanno del buio.
Grazie per aver scelto di vivere insieme a me il dolore della luce. 
Ci ritroveremo tra le righe.

David Ferrante
15 settembre 2022 

L'Abruzzo Magico di David Ferrante è la narrazione degli aspetti misteriosi e magici della cultura popolare abruzzese. Stregherie, magare, streghe, fantasmi, malocchio, mazzamurelli, erbe e cure magiche, riti, fate, lupi mannari, pandafeche...

L'Abruzzo Magico è anche un progetto editoriale curato da David Ferrante per la casa editrice Tabula fati e non solo...